
Choreographer
COMPAGNIA
MEDITERRANEA
DEL BALLETTO
1998. Nasce la COMPAGNIA MEDITERRANEA DEL BALLETTO. Una scommessa vinta grazie alla tenacia e alla passione di molti talenti cresciuti tra le fila dei primi ballerini del Teatro San Carlo di Napoli (ITALIA), il più antico del mondo. Con loro i solisti che -nati e formati in Campania e nel Sud Italia- ora militano nelle compagnie più prestigiose d’Europa, esportando uno “stile mediterraneo capace di inventare una nuova visione di movimento, che si muove leggera tra memoria e innovazione, attraverso le diverse evoluzioni della tecnica classica e contemporanea”.
Ä–toile Monica Perego
​
Primi
ballerini Pablo Veron
Anbeta Toromani
Alessandro Macario
Roberta De Intinis
Alessandra Veronetti
Solisti e
C.di ballo Maria Amoruso, Ottavia Cocozza
Luana Damiano, Valeria Iacomino
Luisa Ielluzzi, Enza Milazzo,
Adriana Pappalardo, Annalina Nuzzo
Sara Ricciardelli, Cristina Saso,
Sara Sancamillo, Alessandra Vottariello,
Stanislao Capissi, Luca Carannante,
Carlo De Martino, Raffaele De Martino, Danilo di Leo, Ertugrel Gjoni,
Pasquale Incoronato, Giuseppe Aquila,
Gianluca Nunziata, Marcello Pepe
Vittorio Mazzoni , Alessandro Staiano, Simone Vallese,
Festival Internazionale di Ravello, Giardini di Villa Rufolo (SA),
Festival Internazionale di Giffoni (SA),
Festival Internazionale di Ceppaloni (BN),
Festival Internazionaledi L’Aquila (AQ),
Festival Internazionale di Amiternum (AQ),
Festival Internazionale di Amalfi (SA),
Festival Internazionale di Bergamo (BG),
Festival Pompeiano (NA),
Festival Internazionale di Salerno (SA),
Festival Internazionale Adda Danza Trezzo sull’Adda (MI),
Festival “Musa e Musica” Terrazze dell’Arte Anacapri
Festival Cento Passi, Palazzo dell' Emiciclo, L'Aquila 2021
​
​